Salta al contenuto principale

Elenco divorzi

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 11:46

Questo dataset, denominato "comune-di-formigine-elenco-divorzi.csv", elenca i divorzi, fornendo le seguenti informazioni:

  • Anno di Divorzio: L'anno in cui è avvenuto il divorzio.
  • Cittadinanza: La cittadinanza della persona.
  • Anno di Nascita: L'anno di nascita della persona.
  • Occorrenze: Il numero di volte che una specifica combinazione di Anno di Divorzio, Cittadinanza e Anno di Nascita si verifica nel dataset, indicando il numero di divorzi per quella categoria.

Divorzi per Cittadinanza (1)

Andamento dei Divorzi nel Tempo

Il grafico "Andamento dei Divorzi nel Tempo" mostra un incremento generale del numero di divorzi a partire dagli anni '70, con un picco significativo negli anni 2015-2017. Questo potrebbe essere correlato a cambiamenti legislativi o sociali che hanno reso il divorzio più accessibile o comune. Dopo il 2017, si osserva una leggera diminuzione, ma i numeri rimangono elevati rispetto ai decenni precedenti.

Divorzi per Cittadinanza

Il grafico "Divorzi per Cittadinanza" evidenzia che la maggior parte dei divorzi riguarda cittadini italiani. Tuttavia, sono presenti anche altre cittadinanze, seppur con numeri notevolmente inferiori. Le cittadinanze non italiane con il maggior numero di divorzi includono quella marocchina, rumena e polacca. Questo potrebbe riflettere la composizione demografica della popolazione o specifici fattori culturali e sociali.

Divorzi per Anno di Nascita

Il grafico "Divorzi per Anno di Nascita" indica che le fasce d'età più coinvolte nei divorzi sono quelle nate tra gli anni '50 e '70, con un picco intorno agli anni '60. Questo suggerisce che le persone che divorziano tendono ad essere di mezza età, il che è coerente con l'idea che i divorzi spesso avvengano dopo un certo periodo di matrimonio. Le fasce d'età più giovani e più anziane mostrano un numero inferiore di divorzi.