Salta al contenuto principale

Elenco nascite

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 11:44

Questo dataset elenca i dati sulle nascite nel comune di Formigine.

Contiene le seguenti informazioni per ciascuna voce:

  • Anno di Nascita: L'anno in cui è avvenuta la nascita.
  • Sesso: Il sesso del neonato (F per femmina, M per maschio).
  • Cittadinanza: La cittadinanza del neonato.
  • Occorrenze: Il numero di nascite che corrispondono all'anno, al sesso e alla cittadinanza specificati.

Numero di Nascite per Sesso

Top 10 Cittadinanze per Numero di Nascite

1. Andamento delle nascite nel tempo

Il grafico lineare mostra l'andamento del numero di nascite per anno, evidenziando le fluttuazioni e le tendenze nel corso del tempo.

  • Il numero di nascite è aumentato costantemente dalla fine del XIX secolo fino a raggiungere un picco negli anni '60 e '70.
  • Si osserva un calo significativo delle nascite a partire dagli anni '80, con una stabilizzazione a livelli più bassi negli ultimi decenni.
  • Il picco massimo di nascite si è registrato nel 1974, con 1416 nascite.

2. Distribuzione delle nascite per sesso

Il grafico a barre illustra la distribuzione delle nascite tra maschi e femmine, fornendo un'indicazione del rapporto tra i sessi.

  • Le nascite maschili sono leggermente superiori a quelle femminili, con 39.732 maschi e 38.565 femmine.
  • Questa distribuzione è in linea con le tendenze demografiche generali, che spesso mostrano un leggero eccesso di nascite maschili.

3. Top 10 cittadinanze per numero di nascite

Il grafico a barre mostra le dieci cittadinanze con il maggior numero di nascite, offrendo una panoramica della composizione demografica delle nascite nel comune.

  • La cittadinanza italiana rappresenta la stragrande maggioranza delle nascite, con 70.262 nascite.
  • Le cittadinanze straniere più rappresentate sono quella marocchina (1.240 nascite), rumena (905 nascite) e ghanese (712 nascite).
  • La presenza di diverse cittadinanze straniere indica una crescente diversità demografica nel comune.